Eventi
|
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Orio Zecchini
Corso di
Ginnastica Antalgica - Movimento Dolce
Stretching - Esercizi dei 5 Tibetani
Yoga Dolce il giovedì mattina dalle
ore 11 alle 12
Adatta a tutte le età, indicata e consigliata dopo i 40 anni
Esercizi morbidi e dolci che vengono svolti in maniera lenta senza chiedere al fisico particolari prestazioni. Nel procedere degli esercizi si cercherà di porsi sempre più nel naturale senso dell'impegno e sempre meno in quello dello sforzo.
Attività ginnica completa improntata su movimenti calibrati e armoniosi, mirata alla prevenzione o al contenimento dei principali problemi legati soprattutto all'età e alle errate posture come mal di schiena, problemi alle spalle, reumatismi, artrosi cervicali, lombari o articolari, vita sedentaria e rigidità muscolare.
Una ginnastica che coinvolge tutto il corpo e aiuta la muscolatura a distendersi e rilassarsi, diminuisce la pressione arteriosa favorendo la circolazione, aumenta la flessibilità e l'elasticità dei muscoli e dei tendini con un miglioramento globale della capacità di movimento, permette di raggiungere una buona mobilità articolare, favorisce il rilassamento riducendo lo stress fisico.
Il percorso prevede posizioni derivanti dallo Yoga per l'allungamento muscolare (stretching), pratiche di rilassamento, tecniche energetiche Taoiste e di respirazione come il Chi Kung, la pratica degli esercizi di lunga vita dei Cinque Tibetani, elementi basilari di massaggio e auto massaggio.
La sensazione che accompagna l'allenamento è di riduzione delle tensioni e del dolore, riattivazione del corpo, della mente e del buonumore.
Prenota la prima lezione di prova gratuita
in Via Venezuela, 3
Tel 02 38 00 55 75
Incontro di Rebirthing Transpersonale
tenuto dal dott. Filippo Falzoni
Mercoledì 29 Giugno 2011
ritrovo ore 19,30
presso il Centro Dharmadhatu
via Venezuela, 3 - 20151 Milano
MM rossa Uruguay
Un' ottima occasione per incontrare il dott. Falzoni,
profondo conoscitore delle tecniche e tradizioni orientali e occidentali.
Fu il primo negli anni 80 a portare la tecnica e a svilupparla come metodo specifico in linea con i principi della Psicologia Transpersonale.
E’ il fondatore e presidente dell’ARAT (Associazione di Rebirthing ad Approccio Transpersonale)
quote dell'incontro 30 € per gli iscritti al Centro
50 € per gli esterni
i posti sono limitati - prenotare per tempo
è consigliato un abbigliamento comodo, plaid e chi la possiede porti la mascherina per gli occhi
Per informazioni e iscrizioni:
Dott. Filippo Falzoni Gallerani - Piazza Castello, 23 - 20121 Milano - Tel. Fax 02-86 99 84 64
filippo.falzoni@fastwebnet.it - www.filippofalzoni.com - www.rebirthing-italia.com
Centro Dharmadhatu 02 38 00 55 75
dharmadhatu@tiscali.it
Orio Zecchini 338 32 55 441
oriozecchini@tiscali.it
Filippo Falzoni Gallerani è laureato in psicologia presso l'Università degli Studi di Padova. La sua formazione accademica si è arricchita con corsi d'analisi Junghiana e training presso il Paolo Pini di Milano, corsi di perfezionamento post universitari presso la "California Family Study Foundation" di Los Angeles e seminari del "Mental Research Institute" di Palo Alto. I suoi studi sulla "Respirazione Olotropica" di Stanislav Grof e sull'opera di Ken Wilber lo hanno portato ad aderire ai principi della Psicologia Transpersonale.
In parallelo ha maturato un percorso nel campo dell'ipnosi, degli stati di coscienza e delle tecniche tradizionali del Buddismo, dello Zen, del Taoismo, dell'Induismo e dello Yoga approfondendo con studi sul pensiero di Krishnamurti, Ramana Maharshi, Aurobindo, l'Advaita Vedanta e lo Yoga Kundalini. Incontri fondamentali con maestri come Herakhan Baba lo hanno portato a un'approfondita ricerca interiore, alla conoscenza di pratiche come il rebirthing e ad esperienze di auto-guarigione ad esso legate. In particolare il metodo è efficace per la rapida soluzione degli attacchi di panico. Con una storia basata sull’incontro della formazione psicologica con l’esperienza orientale, Filippo Falzoni Gallerani ha introdotto il REBIRTHING AD APPROCCIO TRANSPERSONALE
Il Rebirthing è un moderno approccio alla salute olistica, ma le sue origini sono antiche, con punti in comune con il Pranayama del Kundalini Yoga e alcune pratiche del Taoismo.
In Italia questa tecnica è stata sviluppata come metodo specifico in linea con i principi della Psicologia Transpersonale, (differenziandosi dalle scuole di origine statunitense), dal Dott. Filippo Falzoni Gallerani, autore di "IL RESPIRO DELL'ANIMA" (Armenia 1991) ristampato nel 2004 con il titolo "IL POTERE DI GUARIGIONE DEL RESPIRO" e di "REBIRTHING TRANSPERSONALE" (Rusconi 1996 ora esaurito). Ha recentemente pubblicato un nuovo libro: "L'IO TRASPARENTE" (che contiene una parte antologica con brani di diversi autori) che può essere richiesto all'Associazione.
Il Rebirthing applicato dalla scuola Transpersonale, si rivela un metodo attraverso il quale si può ottenere un rapido processo d'autoguarigione e risveglio interiore per la soluzione di molti disturbi come l'ansia, la depressione e gli attacchi di panico. La respirazione infatti è fattore cruciale per la salute fisica ed emotiva degli individui e questo metodo induce in poche sedute una profonda liberazione dai blocchi e dalle tensioni che rendono il respiro irregolare e rigido, donando vitalità, vigore ed equilibrio.
Il Rebirthing Transpersonale, oltre ad essere un efficace catalizzatore di grande potenziale terapeutico si dimostra un potente strumento per entrare in contatto con stati non ordinari di coscienza, stati meditativi, di iperlucidità e con dimensioni coscienziali non ordinarie, favorendo lo sviluppo della consapevolezza e dell'intuizione.
REBIRTHING TRANSPERSONALE
Nota:
Questo approccio si differenzia per aspetti essenziali da altre scuole di Rebirthing
Da oltre vent'anni offro sedute individuali a Milano e seminari nei fine settimana in diverse località.
Svolgo seminari che possono essere sia un percorso di crescita personale, a cui tutti possono partecipare per uno o più fine settimana, sia, per chi è interessato all'acquisizione di capacità professionali, veri e propri corsi didattici di durata triennale, con un quarto anno di praticantato.
Chi svolge il corso didattico riceverà un diploma e un lungo perido di supervisione.
Nell'ultima assemblea si è aggiornato lo statuto e presto pubblicheremo gli sviluppi dell'associazione A.R.A.T.
I gruppi che si sono incontrati in tutti questi anni sono sempre stati molto affiatati e armonici e si sono svolti in luoghi suggestivi dove è molto piacevole passare i fine settimana: dalle colline dell'astigiano nell'atmosfera orientale del Centro Spirituale di Pace Herakhandi, alla lussuosa sede sul Lago di Bolsena, dove nella piscina si possono svolgere sessioni di Rebirthing in acqua, alla valle dei trulli a Cisternino per un intensivo di una settimana a fine Luglio dove si potrà godere anche di momenti di vacanza marina. I costi dei seminari sono molto contenuti.
per altre informazioni: filippo.falzoni@fastwebnet.it
Gli appuntamenti fissi sono:
- Nel Nord Italia:
Villa San Secondo (Asti) seminari residenziali presso Il Centro Spirituale di Pace Herakhandi un seminario ogni mese a partire da marzo, come già da una dozzina d'anni. Informazioni: dilud@yahoo.it
- In Veneto:
i seminari mensili sono a San Donà di Piave, vicino a Jesolo
Per Informazioni: Dott.ssa Daniela di Lucia: e-mail: dilud@yahoo.it
- Al Sud:
a Cisternino (BR) per un intensivo di una settimana a fine Luglio 2006. Presto le date precise.
Per Informazioni: Daniela di Lucia: dilud@yahoo.it
Verifica tutti gli incontri direttamente sul sito di A.R.A.T.
CORSO BIOSPIRALI - 2° LIVELLO
CORSO TEORICO PRATICO IN TRE LIVELLI INTRODUTTIVO A PER L'ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO
Maestro Franco Mescola
CRT Centro Ricerche Tai Chi - Venezia
sede dell'incontro:
Centro Dharmadhatu
via Venezuela, 3 Milano
02 38 00 55 75
(MM rossa Uruguay)
per info ed iscrizioni
Marzia Bianchi 335 64 62 407
marzi24@virgilio.it
www.biospirali.org
www.taichi.it/biospirali.php
Orio Zecchini
338 32 55 441
dharmadhatu@tiscali.it

Tutto ciò che si manifesta si estende da un punto ed è contenuto dal punto stesso.
Così come la spirale inizia dall'infinito e si estende all'infinito percorrendo tutte le spire intermedie della manifestazione nel tempo e nel mondo relativo per ritornare, riavvolgendosi, alla propria sorgente.
Nella creazione delle forme e per il loro funzionamento sono necessari dei centri di concentrazione energetica perché il loro flusso possa agire seguendo impostazioni, percorsi e modelli definiti. In caso contrario l'energia tenderà ad esaurirsi.
I movimenti suggeriti dal metodo Biospirali sono appunto dei modelli di percorso ideali per aiutare a mantenere, ripristinare e accrescere la coerenza tra queste impostazioni.
Quando l'uomo partecipa consapevolmente a questa danza perpetua, diviene il controllore non attivo di questo pulsare (wu wei). Nel prenderne consapevolezza, inala, ed espirando espande la propria coscienza. Espirare è il ritorno all'impulso originario.
Ogni spirale segna un ciclo nello sviluppo dell'assieme e poiché ogni parte è parte di un tutto, la fine sarà solo un inizio...
Franco Mescola

|